Ogni cassetto, ogni mensola: come far funzionare davvero la tua casa
- Home Planner Team
- 7 lug
- Tempo di lettura: 3 min

Checklist per una pianificazione intelligente dello spazio contenitivo in casa
Hai problemi con il disordine? Questa checklist passo dopo passo ti aiuta a progettare una casa ordinata — senza fatica.
Stanza per stanza, ti guida attraverso le zone di contenimento essenziali, le scelte intelligenti di mobili, le misure ideali e le strategie organizzative che si adattano al tuo stile di vita. Impara a pianificare scaffali, cassetti, contenitori e armadi davvero funzionali — e visualizzali con Home Planner prima ancora di acquistare una scatola.
1. Inizia analizzando il tuo stile di vita
Chi vive qui? (Adulti, bambini, animali domestici?)
Cosa deve essere riposto quotidianamente e cosa solo stagionalmente?
Hai hobby, attrezzature o materiali per il lavoro da casa da sistemare?
Preferisci contenitori nascosti o a vista (minimalismo vs. accessibilità)?
Sei una persona da “metto tutto via” o da “lascio tutto in giro”?
Consiglio: fai una lista di tutto ciò che devi sistemare in ogni stanza prima di acquistare soluzioni di archiviazione.
2. Pianifica lo spazio contenitivo per zona
Ingresso
Armadio chiuso per scarpe (almeno 2–3 paia a persona)
Ganci o barra per giacche
Cassetti o cestini per chiavi, guanti, piccoli oggetti
Panchina con spazio interno (perfetta per calzarsi)
Soggiorno
Mobile chiuso o TV unit con cassetti (per nascondere cavi e telecomandi)
Pouf o tavolino contenitore
Mensola o cestino per libri e riviste
Una zona dedicata per la ricarica di dispositivi
Cucina
Dispensa a tutta altezza (profondità ideale: 30–40 cm per visibilità)
Organizzatori per cassetti (posate, spezie, coperchi, coltelli)
Ganci per tazze o utensili
Vassoi verticali per taglieri e teglie
Zona per rifiuti e riciclo integrata
Camera da letto
Armadio con zone interne: appendiabiti, cassetti, ripiani
Spazio sotto il letto (cassetti o contenitori)
Comodino con cassetti
Contenitori stagionali (sottovuoto, valigie)
Gancio per i vestiti "già usati ma ancora puliti"
Cabina armadio / guardaroba
Sfrutta tutta l’altezza delle pareti (ripiani alti per oggetti rari)
Scarpiera + divisori verticali
Scatole etichettate
Mensole aperte per gli oggetti di uso quotidiano
Illuminazione interna: fa davvero la differenza!
Bagno
Mobile chiuso sotto al lavandino
Mensole da parete per spazi piccoli
Divisori nei cassetti (trucco, medicinali)
Mensola o mobile sopra il WC
Ceste per la biancheria o gli asciugamani
Camera dei bambini
Contenitori aperti a misura di bambino
Scatole etichettate con parole o immagini
Rotazione dei giocattoli (alcuni restano nascosti)
Mensole a parete per i libri
Una “zona caos” per rimettere tutto in fretta
Lavanderia / ripostiglio
Armadio alto per scope, mop, aspirapolvere
Mensola chiusa per prodotti chimici
Superficie per piegare i vestiti
Ceste per dividere i panni sporchi
Ganci per asse da stiro, stendibiancheria
3. Disposizione e misure intelligenti
Sfrutta lo spazio verticale: i mobili a tutta altezza risparmiano spazio a terra
Profondità ideale per mensole:
Cucina: 30–40 cm
Guardaroba: 50–60 cm
Librerie: 25–30 cm
Lascia spazio sopra cassetti e ante per un'apertura agevole
Posiziona lo spazio contenitivo vicino al punto d’uso (es. lavanderia vicino alla lavatrice)
Consiglio: usa Home Planner per testare la disposizione di cassetti e mobili in scala reale.
4. Elimina il superfluo prima di organizzare
Fai decluttering per ogni categoria prima di sistemare
Regola dei 12 mesi: se non lo usi = donalo o riciclalo
Tieni solo ciò che entra comodamente — evita di riempire troppo
Etichetta tutto (ai bambini piace molto!)
5. Mantieni l’ordine (senza fatica)
Ogni membro della famiglia ha una “zona deposito” (chiavi, borse, ecc.)
Categorie chiare: scarpe, libri, caricabatterie, documenti
Evita mensole aperte per oggetti sempre disordinati
Usa ceste o cassetti al posto delle pile
Controlla mensilmente ogni zona (bastano 10 minuti)
Extra: strumenti indispensabili per l’ordine
Cassetti estraibili (anche nei mobili profondi)
Organizer da appendere (dietro le ante degli armadi)
Divisori per cassetti (in cucina, bagno, guardaroba)
Vassoi girevoli (spezie, bagno, frigorifero)
Contenitori trasparenti (per vedere subito il contenuto)
Sacchetti sottovuoto (per abiti e coperte stagionali)
Progetta il tuo contenimento ideale con Home Planner prima di renderlo realtà.
Inserisci armadi, scaffali, cassetti e scatole in scala reale. Esplora il tuo layout in 3D per verificare aperture e accessibilità. Potrai:
Verificare se tutto entra prima di acquistare
Sperimentare con soluzioni fisse o modulari
Visualizzare il tuo spazio in dimensioni reali
Adattarlo al modo in cui vive la tua famiglia
Meno disordine. Più chiarezza.
Scarica Home Planner e crea una casa non solo bella — ma davvero vivibile.

Prova la migliore app di design d’interni: Home Planner
Misura il tuo spazio, crea progetti 2D/3D straordinari, decora e arreda con brand famosi, realizza visualizzazioni professionali e lasciati ispirare dai layout predefiniti per camera, bagno, soggiorno e molto altro.